Visualizzazione post con etichetta tedesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tedesco. Mostra tutti i post

giovedì 24 agosto 2023

Paradise

 Non è la prima volta che, nel mio peregrinare cinematografico, mi imbatto in film che narrano di tempo, di scambio del tempo, di gestione del tempo, insomma... se c'é una cosa che angoscia gli esseri umani (propensi per altro poi a sprecarlo) è il tempo...in ogni sua declinazione.
Nel caso specifico è quello che si può acquistare da poveracci compatibili, e che permette ai soliti ricchi ed alla solita società alquanto opaca, di mantenere giovani chi se lo può permettere... magari non andando troppo per il sottile.
Derubata ingiustamente di 40 anni di vita, la compagna di uno dei dipendenti dell'azienda ANON (o Anonymus), il di lui non si da pace ed arriva a decidere di rapire (per errore, la figlia della proprietaria) così da poterle sottrarre il maltolto... tra andirivieni, dubbi di coscienza, scambio di persone, terroristi e forze militari, la storia si dipana sino all'imprevedibile finale... che ovviamente non vi racconto..
La lingua batte dove il dente duole.. se però voi trovate il sistema fatemelo sapere... qualche annetto ancora mi piacerebbe godermelo in salute e giovinezza!
 

sabato 6 agosto 2022

Buba


 Volete ridere accettando azioni grossolane? Non vi aspettate nulla di impegnativo dalla regia? Il fatto che la trama sia magari, non troppo lineare e intuitiva, non vi spaventa? Allora questo simpatico film fa per voi. Visto in tedesco per aiutare la mia labile pronuncia, mi ha fatto divertire, accettando i limiti di una regia per nulla all'altezza di un film e di un'idea che avrebbero potuto fare la differenza.
Simpatica l'idea dei due strampalati fratelli, la mafia albanese (e quella falso-albanese), l'assenza di polizia, le storie di infanzia da accapponare la pelle e la visione buddista del mondo... si ride.

venerdì 22 luglio 2022

Krieger Vater Konig


 "Guerriero, Padre, Re" in tedesco con sottotitoli, ambientato in Germania, vede due protagonisti del MMA, sport che concentra su tutto il corpo le azioni di combattimento, le loro storie, la loro origine e le loro aspettative.
Due reietti per certi versi... un turco senza alcun rapporto sociale, palestra, moschea, un solo amico che poi ad un certo punto lo lascia per cercare fortuna altrove... l'altro (l'amico) che dal Brasile dell'estrema povertà cerca di farsi un nome nei combattimenti... entrambi con rapporti difficili con i genitori (uno fatica a farsi capire) l'altro è stato abbandonato da piccolo... tra un vittoria e molte sconfitte, speranze, amicizia virile e tanti rimpianti, la mancanza di una famiglia e di un motivo... tanta rabbia accumulata.... Forte, teso, capace di far cogliere le debolezze e le delusioni per un vivere senza saper dare un senso... Molto bello, in questo scavarsi dentro e mettersi a nudo.

lunedì 20 dicembre 2021

Die Verwandlung


Altro libro letto in tedesco.. questa volta con meno difficoltà dei precedenti... anche se sono ancora molti i passi da compiere per poter affermare di capirlo come si conviene...
Fa nulla, persistere, insistere, perseverare... continuare giorno per giorno. Prima o poi riuscirò a domare questa lingua, da me sempre amata.
Ma torniamo al testo, letto in italiano ora Kafka lo riscopro nel diverso modo di narrare, il terribile destino di Gregor è raccontato con passaggi che a prima vista mi erano sfuggiti e con inflessioni del clima, del racconto, della trama, del rapporto tra attori principali e secondari che divergono nel narrato rispetto alla precedente mia lettura... che dire? Qualcosa si muove, e insistere in questa mia insana passione sta dando i suoi frutti. 
 



 

domenica 5 dicembre 2021

Jumanji - The next level


Visto in lingua tedesca con i sottotitoli. Cosa ho imparato? Togli i sottotitoli... magari capisci meno, ma quello che afferri é realmente quello che hanno detto... 
Comunque, dopo il primo imperdibile episodio eccoci alla seconda narrazione... 
Morale Spencer è depresso... lo é perché la vita quotidiana non ha nulla di quello che ha provato la prima volta in Jumanji... e ovviamente, eccolo lì... perché non tornarci? Il problema che il gioco dell'altra volta è stato sostituito da un nuovo livello... più difficile, più complicato... più mortale... con un nuovo cattivo; Jorgen il Bruto, capace di fare parecchio male... insomma, uguale a sé stesso ma al tempo stesso diverso... divertente (forse un pelino meno dell'altra volta) con tanti momenti di spasso, discorsi senza senso eccetera... meglio aver visto il primo episodio, si parte avvantaggiati!

martedì 8 giugno 2021

Wilhelm Tell


Secondo libro in tedesco letto e scritto. Piccola soddisfazione, sia nella perseveranza che nella migliore comprensione di questo testo. Prosegue con tanta pazienza la ricerca di comprensione di una lingua fondante l'Europa, di un modus di pensiero a noi tanto vicino e al tempo stesso lontano. 
Capire una lingua, apprezzarne ogni singola sfumatura, ma anche solo sapere entrare in contatto con nuove persone è qualcosa di impagabile.
Wilhelm Tell è la storia della mela trafitta dalla freccia... di un padre che rischia la vita del figlio contro il potere straniero e il tiranno di turno.. una bella e semplice saga per illustrare la nascita della Confederazione Elvetica.... E vai così! Die geschichte des Schweizer Nationalheldn Wilhelm Tell.

sabato 5 dicembre 2020

Der Zwerg Nase



Piccola soddisfazione. Il mio primo libro in tedesco. Un racconto per piccoli, certo... 55 pagine con qualche figura... eppure, un anno fa, quando iniziai questa avventura, non sarebbe stato possibile. 
Posso quindi essere orgoglioso del risultato, certo la strada è ancora lunga e il traguardo ben lungi dall'intravedersi... però, intanto ci siamo.

La trama: Jakob, un dodicenne che aiuta i genitori tra mercato e negozio, viene trasformato in un nano deforme con un grosso naso... diviene nel contempo un bravissimo cuoco, cosa che lo salva dalla disperazione. Non riconosciuto dai genitori deve sopravvivere alla sua condizione, sino a quando non incontra Mimi, un'oca in passato una persona colpita da un sortilegio... affratellati da questa ingiusta condizione si aiuteranno a vicenda e torneranno ad essere due esseri normali. Utile per capire tanti termini e per abituarsi a tanti modi di dire....

L'economia sociale in Italia - Rivista