Visualizzazione post con etichetta Anpas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anpas. Mostra tutti i post

domenica 14 settembre 2025

L'economia sociale in Italia - Rivista


Si tratta di una Expert Survey. E' una metodologia di ricerca che prevede la raccolta di dati e informazioni attraverso questionari somministrati a un gruppo selezionato di esperti in un determinato ambito o settore.
Gli esperti coinvolti contribuiscono con valutazioni o opinioni informate su tematiche che richiedono una comprensione approfondita e un giudizio esperto.
La presente Survey esplora il ruolo della economia sociale nella trasformazione del sistema di welfare italiano.
Il primato delle persone, nonché del fine sociale e/o ambientale, rispetto al profitto; il reinvestimento della maggior parte degli utili e delle eccedenze per svolgere attività nell'interesse dei membri, degli utenti, (interesse collettivo), o della società in generale (interesse generale) e la governance democratica e/o partecipativa.
Per economia sociale si intende:
1) partecipazione democratica di tutti gli attori;
2) autonomia propria e nella sua espressione; Terzo Settore;
3) il benessere prodotto tende a includere virtualmente tutti i cittadini con l'obiettivo di correggere distorsioni sul piano distributivo.

Lo sviluppo sostenibile di una società non si può basare unicamente sulla dimensione economica ma su un equilibrio tra crescita, coesione sociale, giustizia ambientale, in cui attori diversi cooperano tra loro.

Dalle interviste emerge che l'arena competitiva dell'economia sociale non ruota esclusivamente attorno a elementi economici ed organizzativi ma piuttosto su relazioni strategiche e istituzionali.

domenica 6 luglio 2025

Borgo Val di Taro

 

Borgo Val di Taro è diventata una tradizione.. visto il bellissimo esito dello scorso anno.. ove ci si è davvero divertiti un sacco seguendo le evoluzioni dei soccorritori sui singoli scenari che, concatenati, regalano certamente emozioni e divertimento.
Inoltre, oramai, con il passare del tempo, tutto diventa occasione per ritrovare amici e conoscenti.. in quel piccolo mondo che è Anpas.. inoltre stare in giro permette di conoscere un'Italia minore colma di tesori, di cibo buono, di persone con cui è bello scambiare due parole.. bellissimo tutto.. lascio alle immagini raccontare il resto.










None. Torino. Meeting dei giovani Anpas Piemonte

None, Torino. Evento Meeting Giovani Anpas Piemonte. 
Il primo meeting.. che finalmente da spazio, mente e luoghi ai giovani che si affacciano al volontariato, al mondo Anpas ed al fare per gli altri.. è un mondo difficile quello che i giovani incontrano oggi.. un mondo ingiusto e violento.. un mondo che presenta enormi criticità e bisogni a cui solo la solidarietà, il lavoro di squadra, i valori possono dare risposta.. Cercarli, quasi stanarli, farli vedere.. dare loro un volto e farli apprezzare dai giovani è azione difficile ma colma di ricompense.. l'augurio maggiore che faccio ad Anpas è di esserci riuscita.. 











Con il mio gruppo "Presidente per un giorno".. bravissimi ragazz* tantissimo impegno e voglia di mettersi in gioco.. e moltissime risate



 

giovedì 3 luglio 2025

Giovane a chi?


Superare la stigmatizzazione verso le forme ibride partecipative é il primo passo per una comprensione più accurata della partecipazione giovanile e della cittadinanza attiva che vada oltre la lettura stereotipata sia nello scenario europeo sia in quello italiano.

Strategie di cittadinanza attiva:
1) Advocacy - promozione e rappresentanza dei diritti e degli interessi collettivi.
2) Servizio - creazione ed erogazione di servizi capaci di rispondere a bisogni sociali non soddisfatti.
3) Azioni dirette - problemi specifici, sostegno diretto a soggetti in difficoltà o aree critiche.

Modalità di indagine:
Focus group - Survey  - Workshop
Svolti in presenza - 2 ore - registrati
indagine mirata
Campione di rappresentanti di gruppi target e informatori chiave
Gruppo di lavoro

NOTA: Ci vogliono i giovani. Ma poi li trattano come esecutori senza lascare loro reale autonomia. Questo è il modo migliore per perderli.

Motivazioni
1) identificazione con i valori e gli obiettivi della causa
2) possibilità di vedere riscontro concreto alle azioni fatte
3) tematiche vicine alle proprie passioni
4) apprendere nuove competenze

Identikit
1) gli attivi
2) i  partecipanti
3) i non coinvolti
4) i collaboratori dietro le quinte

Concetto di cittadinanza attiva: Agire per perseguire e difendere il bene comune contribuendo a rendere il mondo un posto migliore rispetto a come lo abbiamo trovato.


 

domenica 8 giugno 2025

Dogliani - Gare di soccorso 7 giugno

E arrivano le temibili gare di soccorso di Dogliani.. accompagno le squadre lombarde e gli amici di Cadorago. Ci facciamo rispettare e un terzo posto a pari merito (poi non assegnato per norme di regolamento che nulla tolgono al merito) che fanno tanto onore. Precisione svizzera, scenari ben fatti.. qualche problema sui protocolli (quando riusciremo a vederne uno Italiano?) non toglie nulla a divertimento, competizione ed emozione. Bello!









































 

L'economia sociale in Italia - Rivista