E così, quando oramai non ci contavo più, riesco ad intrufolarmi a questo corso sull'intelligenza artificiale (IA) e progettazione sociale per imparare a capire davvero cosa ci aspetta in futuro? Forse è meglio dire, cosa ci sta accadendo ora.
Sono sempre stato amante della novità tecnologiche e delle macchine... figuriamoci se mi tiro indietro. Bravo, anzi molto bravo il relatore, Luca Viviani ingegnere, che con parole semplici riesce a farci capire che cosa esattamente abbiamo di fronte.. le potenzialità e i limiti di questo moderno strumento destinato a cambiarci (volenti o nolenti) la vita.
Decido poi di sottoscrivere un contratto base con ChatGPT e cominciare così a farlo lavorare... è davvero incredibile, ha delle potenzialità - molte ancora da esplorare - che possono permetterci di dare una svolta al nostro quotidiano operare.. a condizione di conoscere bene i PROMPT e il loro agire... quindi riassumo: il problema è uno solo... imparare a fare le domande. farle bene, farle secondo un senso logico o in alternativa interagire per costruire un percorso logico.. cosa non banale credetemi.. per chi crede che non useremo più il cervello, non è affatto così.. lo useremo di più, ma per fare altro, per pensare realmente alle cose importanti lasciando ad altri il lavoro sporco. Provare per convincersi.
Nessun commento:
Posta un commento
Niente parolacce, né!