domenica 26 ottobre 2025

La mia vita come la vostra


 Jan Grue è appena diventato padre quando ritira dalla casa dei suoi genitori un intero scaffale di cartelle cliniche. Contengono la sua infanzia narrata dall'esterno, dai medici che gli hanno diagnosticato all'età di tre anni una patologia neuromuscolare e che da allora lo descrivono come un corpo difettoso con un futuro cupo e limitato.
Un quadro molto diverso dalla percezione che Grue ha sempre avuto di se stesso e dalla vita che ha vissuto studiando ad Amsterdam e a San Pietroburgo, per poi specializzarsi nell'inclusiva Berkeley e diventare accademico a Oslo, trovare l'amore e avere un figlio.
Questo libro è la ricerca di una lingua nuova che possa raccontare la sua storia e cosa significhi vivere in un corpo vulnerabile cercando di "imporre la propria volontà al mondo".
E' un confronto aperto, schietto e intimo con la propria fragilità e i propri desideri, contro gli stigmi sociali e le istituzioni che ai disabili sanno fornire solo sostegni strumentali, braccia o gambe surrogate per un surrogato di vita, un'esistenza pallida in una realtà rassegnata e senza sogni.
E' un memoir dirompente nella sua stessa forma ibrida, che intreccia liberamente ricordi poetici e riflessioni fulminanti, attingendo all'arte e al pensiero filosofico, alle intuizioni di Michel Foucault, Jorge Luis Borges, Joan Didion, alle visioni di Wim Wenders, ai versi di Mark O'Brien.
Raccontando se stesso, Jan Grue scrive una penetrante meditazione sull'essere umano e ci porta a guardarci dentro, a riconsiderare i nostri limiti, le nostre insicurezze, e le risorse che ciascuno ha nel "proprio viaggio verso l'ignoto". (Recensione Iperborea)

mercoledì 22 ottobre 2025

SISMAX 2025 - Riccione


Partecipato lo scorso anno (QUI) ritorno volentieri, questa volta a Riccione, città che conosco bene per precedenti eventi. Sismax quest'anno molto tecnica, molto articolata e partecipativa.. imparo tantissimo, ripasso le Maxi e i protocolli. Mi metto in gioco... ne vale davvero la pena.. nel mezzo, corse al mattino sul lungo mare, cena nei vari locali della zona, incontro nuovi amici e mi appassiono. 
Tutto molto speciale.


















 

martedì 21 ottobre 2025

Maxi - Leonardo


Già.. le MAXI, anzi le Maxi... tanta scena, tanta evocazione, ma poi? Poi succede che quando la metti in pratica di speciale non c'é nulla.. funziona solo se ognuno fa la sua parte.. come negli scacchi.
Noia mortale sino a quando non arriva il colpo ferale.
Ma se il colpo non arriva? Ecco. ci siamo intesi. L'importante oggi era esserci. Provare la cd "mescolanza" e provare, provare e ancora provare.

















 

Festa di Travedona 5 ottobre 2025

 

E se il mattino siamo alla festa del CVA, il pomeriggio ci aspetta la festa di Travedona (o Travedona in Festa) e la presenza della SOS all'ospedale dei pupazzi si fa sentire e permette di rendere più reale per i bimbi questo spazio di fantasia.
Ci si diverte, si sta tutti insieme ed eccoci qui a fare in modo che il volontariato sia traccia per la comunità.. diventi vicinanza con gli altri, tra gli altri.







Festa del CVA Angera

Ed ecco l'occasione per festeggiare la vicina associazione del CVA. In una giornata autunnale con molto sole si sta insieme, si ricordano le persone che non ci sono più e tutto il lavoro fatto per arrivare sin qui.. le associazioni sono un passaggio di testimone corale.
Alcune cose vanno bene, altre meno, altre affatto.. ma la presenza di molti, ognuno con il proprio bagaglio di idee, esperienze e senso di comunità permette di proseguire.
Auguri amici del CVA





 

La mia vita come la vostra