sabato 2 agosto 2025

Bivacco Farello

 Quanti post di questo Blog si possono rifare al Bivacco Farello, all'Alpe Veglia, alla gita tra i miei amati boschi e monti? Non si contano.. ma.. ogni volta è un dono, una sorpresa, il ritrovare quanto di più bello è dato e quanto più richiama un'idea iconica della montagna. Un posto che non smette mai di donare qualcosa di speciale a chi vuole fare fatica per raggiungerlo... fatica ripagata.






























Havoc


Un crime crudo, a tratti eccessivo, ove violenza, onore, cupidigia e amore si mescolano senza tregua.
Un film da accettare in tutte le sue sfaccettature sospendendo per un istante la realtà per come la concepiamo.. se cerchiamo un contro eroe, eccolo qui.. errori, corruzione, compromessi al ribasso... il riscatto e la redenzione... insomma tutti gli ingredienti per trasformare il nostro in una figura maledetta in cerca di rimedi..

Tanto per darvi un'idea ho chiesto a ChatGPT di fare un commento del film.. mi ci ritrovo appieno:

"Havoc (2005): quando i ricchi annoiati giocano a fare i gangster"
Anne Hathaway lascia il castello della Disney per tuffarsi in un mondo di bandane, slang forzato e drammi da quartiere... benestante. Un film che voleva essere un grido di ribellione, ma finisce per sembrare la gita scolastica più imbarazzante dell'anno. Guardalo se vuoi vedere cosa succede quando Beverly Hills tenta di fare il Bronx. Spoiler: non finisce bene (ma almeno è un po’ divertente, involontariamente).


 

giovedì 24 luglio 2025

Slow Horses


 Serie britannica che vede quale attore protagonista un grandioso Gary Oldman nel ruolo di un agente dei servizi segreti inglesi al comando di una squadra di cosiddetti "ronzini" (da cui il nome della serie) improbabili agenti messi in seconda fila (o peggio) in una sede dall'evocativo nome di "Pantano"... un gruppo che però, in un modo o nell'altro riesce a farsi rispettare ed a risolvere casi di difficile soluzione facendosi un baffo delle regole e dei canali tradizionali.

Bello? La prima serie di sicuro... la seconda vira verso il prevedibile.. ed infatti viene tenuta in vita da una morte imprevedibile... (bisticcio evidente)... che porterà alla scoperta di una feroce spia russa...
Prima o poi guarderò anche la terza serie.. sperando che riesca a riprendere il ritmo e i ronzini non debbano divenire sottofondo grigio e bigio...

L'Italia vuota - libro


Esiste un'Italia dove i paesi si spopolano, la popolazione invecchia e il paesaggio perde la mano dell'uomo.
E' un'Italia vuota, che però contiene - molto più di quanto si pensi - il futuro del nostro paese.
Terre alle prese con le trasformazioni climatiche, con i mutamenti della economia mondiale, percorse incessantemente da flussi di umani.
Dalle rilucenti valli occitane del Piemonte al cuore antico della Sardegna, passando per i colori caldi dell'Appennino centrale, nei paesi sabbiosi delle coste del Mar Ionio, sotto il vulcano più grande del continente, tra i migranti del Friuli: un viaggio ai margini del nostro Paese, un paese molto più grande e vario di come si autorappresenta, alla scoperta di uno spazio ancora aperto al possibile.

Pagina 8 - il ruolo alto della politica sia quello di governare il conflitto non quello di negarlo, sedarlo o reprimerlo ed essere capace di fare sintesi.

Pagina 26 - il grande regista tedesco Werner Herzog dice nel suo libro intervista "incontri alla fine del mondo" che per raccontare un luogo occorre distinguere e dare voce alternativamente a quelli che lui chiama Bardi e Sciamani. I Bardi sono i testimoni che agiscono i luoghi, gli Sciamani quelli che li sanno interpretare.

Pagina 68 - Kant sostiene che l'unione di ragione e sentimento siano il centro della nostra conoscenza il modo del nostro conoscere fuori dalla Metafisica, cioè fuori dalle balle.

Pagina 100 - non basta aumentare l'offerta bisogna intervenire sulla domanda di servizi, tornare ad educare i cittadini e i bisogni, educarli a porre rivendicazioni nelle sedi giuste che l'ordinamento di uno Stato democratico prevede e che oggi sono deserte o occupate da gente senza scrupoli.

Pagina 154 - Lo stato neoliberista sottrae il capitale finanziario raccolto sul territorio e concentra gli investimenti altrove.



 

domenica 20 luglio 2025

Festa sociale SOS a Luglio

Parlare di festa sociale SOS è aprire una piccola ma rumorosa querelle.. dovuta ai tanti motivi che ne hanno sospeso la programmazione e che oggi ne vedono il ritorno... per questo dico.. guardiamo avanti con fiducia, guardiamo avanti per chi è arrivato dopo, per chi verrà dopo di noi e per chi merita tutta la nostra attenzione con i servizi erogati e l'attività sociale svolta. Le nostre piccole difficoltà quotidiane, i nostri diversi punti di vista non devono interessare chi si aspetta un aiuto da noi. questa è l'unica cosa che davvero conta.

Al netto di questo pippotto, tanta è la felicità per la riuscita della festa. Un misto di sacro e profano che ci ha visti partecipi di un bel momento di vicinanza con tanti tanti amici. Tanta la soddisfazione per averci visti tutti all'opera per la riuscita dell'evento.. aver riso insieme, faticato ed infine concluso con un ottimo risultato.. quello di aver fatto squadra.

il resto lo lasciamo a chi non conosce la nostra realtà.






















































Bivacco Farello