Alcuni progetti che cercano di promuovere l'economia locale.
- Fano al centro - Fano PU
- La Vantaggiosa - Bagno di Romagna FC
- Io sono Cesena
- Praesentia - San Benedetto del Tronto AP
Quest'ultimo progetto è molto interessante perché una percentuale di tutte le transazioni effettuate dai cittadini e registrate dall'app verrà devoluta per la realizzazione di attività di tipo sociale, come progetti, assistenza alle fragilità o ricerca.
La piattaforma MarketPass genera degli outcome strategici:
- professionalizzazione delle M-PMI;
- sostegno all'economia dei territori;
- effetto economico "generativo";
- sviluppo di logiche di collaborazione tra imprese;
- vantaggio economico per imprese e utenti;
- sensibilizzazione dei consumatori;
Il modello è costruito sulla base di due logiche: la reciprocità e la convenienza.
Gli strumenti: la piattaforma digitale e la Cordis Community.
MarketPass: passe partout per il mercato.
Reciprocità: negli scambi regolati dalla reciprocità assumono più valore gli individui e le relazioni, piuttosto che le merci e il denaro.
Reciprocità forte: le persone che cooperano sono disposte a sostenere un costo pur di infliggere un malus a coloro che violano le norme benefiche per il gruppo di riferimento.
Reciprocità debole: esprime il comportamento che inizia non cooperando e poi coopera solo con chi coopera.
La reciprocità è uno dei fattori della Sharing Economy o Economia collaborativa.
La Sharing Economy permette agli individui di poter condividere i propri servizi e prodotti mettendoli a disposizione di chi maggiormente ne ha bisogno, in cambio di benefici monetari o non.
In questo modo l'attenzione passa dal "possesso" alla "condivisione".
Economia solidale: si fa riferimento a un modello di consumo che prende in considerazione anche la scelta politica di essere solidale con i produttori prevalendo sul profitto economico personale.
Carta Res: Carta per la Rete Italiana di Economia Solidale.
Sostenibilità: riguarda l'impegno a svolgere le attività economiche secondo modalità tali da consentire una riduzione dell'impronta ecologica.
Convenienza: si intende quella condizione per cui ognuna delle parti coinvolte nello scambio ritiene di ricevere più di quello che concede per averlo.
La convenienza prima che un principio economico è un imperativo biologico degli esseri viventi Si base su una percezione.
Piattaforme: Indaco, Garzone Store, Valore Romagna
Monete complementari; Brixton Pound, Sardex, Scec, Rec;
Economia Locale: vedi i progetti illustrati nel testo.

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



































